Articoli
Newsletter
Un film già visto
La capitolazione in borsa del Credit Suisse ha destato un certo scalpore, se non addirittura una sensazione di sorpresa inaspettata. In realtà, si tratta di uno dei tracolli più telefonati della storia della finanza. Il grafico mostra l’andamento del titolo Credit...
Nel Metaverso: dove Crypto, Videogiochi e Capitalismo si incontrano
Da Manhattan a Manila, i giocatori stanno voltando le spalle alle carriere di Wall Street e alle scuole di medicina per cercare fortuna in un'arena online. Di Charlie Wells e Misyrlena Egkolfopoulou, (mia traduzione da Bloomberg Wealth del 30 ottobre 2021) ...
I 4 fattori sottovalutati dagli economisti
Benvenuti nel quarto trimestre, un periodo importante nella stagionalità per il mercato! La volatilità in genere raggiunge il picco ed i prezzi azionari trovano un minimo. Ottobre è l’ultimo mese di volatilità, dal quale poi solitamente iniziano i migliori tre/sei...
Evergrande: sarà la nuova Lehman Brothers cinese?
Sta facendo il giro del mondo la notizia del possibile fallimento della cinese Evergrande, il secondo più grande operatore immobiliare cinese. La notizia sta preoccupando i mercati finanziari, poiché si teme che si possa riproporre il fallimento della Lehman Brothers...
Bitcoin ed altre criptovalute: moda speculativa o nuova asset class?
E’ di queste ultime settimane la notizia dello sbarco in borsa di Coinbase, la più grande piattaforma per comprare e vendere le criptovalute. Per mettere le cose nella giusta prospettiva, Coinbase è valutata 100 miliardi di dollari, pari alla somma della New York...
E’ arrivata la rivoluzione francese nel mondo della finanza?
Forse non tutti hanno seguito una vicenda che nel mondo della borsa sta facendo molto scalpore in questi giorni. Gamestop, azienda sull'orlo del fallimento, ha registrato un incremento spettacolare del valore della propre azioni, a causa di un fenomeno inedito:...
Money for Nothing
La liquidità parcheggiata sui conti correnti è un errore che i risparmiatori sottovalutano. Le ragioni, gli svantaggi e le possibili soluzioni. E’ frequente ascoltare la notizia che in Italia la liquidità sui conti correnti ha raggiunto livelli record. In...
Le mie previsioni per l’anno nuovo
Con la fine dell’anno e l’inizio del nuovo è tradizione assistere al festival dei report di analisti che si cimentano nel nobile esercizio di fare previsioni circa il futuro comportamento di borse, valute, mercati finanziari ed andamenti economici di vario tipo. Un...
Non hanno più bisogno di noi
Per chi non si limita a guardare la realtà affacciandosi dal balcone per vedere cosa succede nel giardinetto sotto casa, ma ama osservare il mondo dall’alto, c’è una notizia di portata epocale, che però è passata (forse volutamente) un po’ sottogamba sui media...
Cosa cambierà con Biden?
"Ci hanno dato un chiaro mandato per agire sul Covid, l'economia, il cambiamento climatico, il razzismo sistematico". Con 74 milioni di voti, Joe Biden è diventato il 46esimo presidente USA. Ci sono molti punti che rimarranno invariati rispetto a Trump, altri...
La liquidazione dei morti
Un tempo, quando ancora in Italia esisteva la borsa gridata, tra gli agenti di cambio giravano molte leggende finanziarie. Alcune erano frutto di pura fantasia, altre invece, come molti proverbi popolari, erano dettate dalla lunga esperienza pratica che si è andata...
Chi controlla il tuo conto corrente?
Nella mia newsletter del 30 luglio 2020, approfondivo il tema delle imposte patrimoniali, facendo vari accenni alla possibilità dell'autorità finanziaria di entrare sui conti per effettuare controlli. Trovate l'articolo sulla patrimoniale al seguente link:...
Worlds Apart
Worlds Apart è il titolo di una famosa canzone di Bruce Springsteen. La traduzione è “mondi separati” e aiuta a spiegare meglio di qualsiasi altra immagine alcune anomalie che stanno capitando sui mercati finanziari e che mi stanno facendo suonare i campanelli...
Il punto sulla Patrimoniale
Si parla molto di patrimoniale, anche alla luce della facile previsione che il debito pubblico italiano è previsto in crescita dall’attuale 135% al 160% a causa della crisi generata dal Covid-19. Se questa è la triste situazione, la vera domanda è: come si fa a...
L’indebolimento del dollaro prossimo venturo
Sta riscuotendo sempre più consenso tra economisti il tema che un dollaro più debole è proprio quello di cui il mondo ha bisogno per uscire velocemente dalla recessione. In effetti, stanno maturando le condizioni macro economiche, monetarie e politiche affinché questo...
I motivi della forza dell’oro
I bassi rendimenti sui titoli di stato americani agiscono come propulsore per la risalita del prezzo dell'oro. Come si sa, lo svantaggio dell’oro come attività finanziaria è che non paga alcun interesse. Ma quando attività “sicure” come i buoni del tesoro americano...
Main Street è sulla Terra, Wall Street sulla Luna
Parafrasando il titolo di un famoso libro (“Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”), l’immagine è utile per capire in modo semplice la complessità di quello che sta accadendo sui mercati finanziari e nell’economia reale. In America quando ci si...
Se non ora, quando?
Il momento è delicato, ma nulla è perduto, perché ci sono occasioni da non lasciarsi sfuggire In poco più di 20 giorni, il panico sui mercati si è diffuso rapidamente raggiungendo livelli difficilmente immaginabili. Una marcia indietro violentissima, aperture al...